Linzer Gasse & Platzl
Il fascino della città nuova di Salisburgo
Ciò che Getreidegasse è per il centro storico di Salisburgo, Linzer Gasse è per la nuova città di Salisburgo sulla riva orientale del Salzach. L’antico vicolo inizia al Platzl, proprio accanto all’ampio ponte Staatsbrücke, e corre lungo il lato sinistro della collina Kapuzinerberg in linea retta verso l’ex porta Linzer Tor o l’attuale Franz-Josef-Straße.
L’antico vicolo si trova al riparo del Kapuzinerberg, una delle famose montagne cittadine di Salisburgo, sulla riva destra del fiume nella cosiddetta Neustadt di Salisburgo.
Un vicolo con una storia
Il vicolo storico inizia a Platzl, proprio vicino al ponte Staatsbrücke. Fino al 1894 terminava alla porta Linzer Tor, alla periferia della città. La Linzer Gasse è sempre stata una strada vivace.
Già in epoca romana era considerata la principale arteria di traffico per i quartieri della città sul lato destro del Salzach. Era anche la strada più importante per uscire dalla capitale e città residenziale di Salisburgo in direzione est. Il suo nome deriva anche dal suo percorso geografico in direzione di Linz.
Su entrambi i lati della Linzergasse sorgono case cittadine del XIV e XV secolo. In parte colpita dall’incendio della città del 1818, la Linzer Gasse è stata successivamente riportata al suo antico splendore. Negozi, attività artigianali, locande e hotel tradizionali hanno sempre costeggiato questa bellissima strada, che è considerata una controparte della famosissima Getreidegasse.
Vale la pena di visitare la Linzer Gasse a Salisburgo
Negli ultimi anni la Linzer Gasse si è trasformata in una via dello shopping estremamente popolare. Oggi la Linzergasse ospita numerosi negozi e caffè. Da vedere in particolare la chiesa di San Sebastiano con il suo cimitero e il bellissimo ma ripido sentiero che sale sul Kapuzinerberg, fiancheggiato da cappelle della Passione.
Casa Paracelso
Passeggiando per Linzergasse si scoprono numerose altre attrazioni interessanti. La casa al numero 3, ad esempio, fu la dimora del grande medico Theophrastus Bombastus von Hohenheim – noto ai più come Paracelso – intorno al 1540.
Farmacia Angel
La farmacia Engel nella casa n. 7 esiste in questo luogo dal 1809 ed è conosciuta soprattutto per il suo più famoso assistente di farmacia: il poeta salisburghese Georg Trakl, la cui casa si trova sul lato sinistro del fiume in Waagplatz.
Gablerbräu
Sulla facciata della tradizionale birreria Gablerbräu, nella casa n. 9, ci sono targhe che ricordano altri famosi abitanti di Linzergasse, tra cui il cantante Richard Mayr, che interpretò “Ochs von Lerchenau” nel “Rosenkavalier” di Richard Strauss.
La Via Crucis sul Kapuzinerberg
Un imponente arco con una scalinata conduce dalla Linzer Gasse al Kapuzinerberg, a cui si può accedere anche dalla Steingasse e dalla Schallmooser Hauptstraße. Seguendo una piccola e ripida Via Crucis, si raggiunge l’ex casa dello scrittore europeo Stefan Zweig, di fronte alla quale si trova il monastero dei Cappuccini.
Se continui a camminare lungo le parti rimanenti delle mura della città risalenti all’epoca della Guerra dei Trent’anni, ti ritroverai in cima a una piattaforma panoramica. La vista di Salisburgo e del Festungsberg con la Fortezza di Hohensalzburg, così come i paesaggi naturali circostanti del Salzburger Land e del Berchtesgadener Land, ricompensano lo sforzo della salita.